Agriparco solidale accolti e raccolti

L’Agriparco sorge su un terreno di 12.000 mq di proprietà della Fondazione di cui: 4.000 di orto e frutteto, 2.000 di bosco, 1.000 destinati a vigneto, 800 di passerella accessibile con cassoni rialzati per la coltivazione, 1.000 adibiti a giardino.
Un luogo di lavoro, di incontro e condivisione che, come indica il nome, è pronto ad accogliere tutti, nessuno escluso: soprattutto le persone più fragili. Con l’Agriparco torna finalmente l’opportunità di far crescere rigogliosa la biodiversità in questo territorio, integrando questa logica con la scelta di favorire l’inserimento di ogni cittadino.

Cosa abbiamo realizzato nell'Agriparco Solidale Accolti e Raccolti

ORTO DIDATTICO
Un’attività agricola
in permacultura tutta naturale

FRUTTETO
56 alberi da frutto salvati
da Expo 2016

ORTO IN AFFITTO
Il tuo orto personale
presso l’Agriparco

VIGNETO MEREGALLI 500 VITI
Progetto sociale per portare
il primo Barbera a Monza
dopo 150 anni

AGRI-CAMPUS
Centro estivo tra natura e
colori presso il nostro Agriparco

GIARDINO SENSORIALE
Per stimolare i sensi
soprattutto per
persone disabili

800 MQ PASSERELLE
Accessibili e multifunzionali

VASCHE RIALZATE
Formazione e lavoro anche
per i disabili

APIARIO
4 arnie recintate
per uso didattico

IOT E SECURITY
Tecnologia wi-fi e video
by Cisco Systems

RECINZIONE
Artistica ed inclusiva

PARCHEGGIO DISABILI
4 parcheggi esclusivi
per persone disabili

TENSOSTRUTTURA
Per iniziative ed eventi
Cosa realizzeremo dalla Primavera 2022

LABORATORI DIDATTICI
Centro estivo tra natura e
colori presso il nostro Agriparco

TEAM BUILDING AZIENDALI
Anche di volontariato e
Diversity & Inclusion

AREA GIOCHI
Inclusiva ed accessibile a
bambini di tutte le abilità


AgriparcoHUB è il progetto di un centro polifunzionale unico nel suo genere, a carattere Europeo e avallato da Provincia MB e Comune di Monza che punta ad un’inclusione completa ed al rispetto dell’ambiente così come dettato da Agenda ONU 2030.
Infatti i valori ispiratori e le attività previste nell’AgriparcoHUB rispondono pienamente ai 16 dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con il grande obiettivo di realizzare un futuro migliore e più sostenibile per tutti.
Ristorante, Scuola di Cucina, Laboratori, Wine-School e Sala Polivalente diverranno un punto di riferimento esclusivo per le famiglie ed aziende dove la formazione professionale ed il lavoro saranno rivolti anche a persone con fragilità.
AgriparcoHUB verrà realizzato all’interno dell’Agriparco Accolti e Raccolti in via Papini 24 Monza. Il progetto definitivo è stato presentato in luglio 2021.